Olio Poldo
Tra la metà di Ottobre e Novembre avviene la raccolta delle olive, ciò consente di ottenere un olio di qualità superiore che mantenga le caratteristiche organolettiche a discapito di una resa più proficua.
Una volta raccolte, le olive vengono portate in frantoio entro le 24 ore e vengono molite a bassa temperatura, 26/27 gradi, permettendo così all’olio di mantenere un gusto unico e di preservare la sua carica di polifenoli e di vitamine.
Oltre agli oli monovarietali e blended, possiamo trovare anche dei condimenti a base di olio e limone o olio e peperoncino, senza dimenticare un delizioso amaro a base di foglie di ulivo da usare nei cocktails o come digestivo, Lorenzo lo consiglia per fare lo spritz e dobbiamo dire che è assolutamente gustoso, da qui il nome “Poldo Spritz”.
Perché l’abbiamo scelta?
Parlando con Lorenzo spicca subito la sua passione per l’olio, ma ancora di più la sua determinazione a far scoprire questo incredibile prodotto anche all’estero e alle persone che si affacciano per la prima volta nel mondo dell’olio extravergine di oliva di qualità, il suo impegno è quello di trasmettere al consumatore i migliori strumenti per una scelta consapevole.
I suoi oli esprimono tutto l’amore che Lorenzo mette quotidianamente nel suo oliveto.
Non è stato trovato nessun prodotto che corrisponde alla tua selezione.