Crema di zucca, zucca arrostita, crostini al rosmarino e olio Blend “Solivo” dell’azienda “Gabrielloni”
L’olio extravergine di oliva Blend “Solivo” è un olio dal sapore dolce con un retrogusto leggermente amaro, un fruttato leggero che si abbina perfettamente alla zucca. Visto che l’autunno è alle porte e nel nostro orto fanno capolino le prime zucche abbiamo deciso di realizzare una crema di zucca.
Dolci e leggere sono l’ideale per realizzare creme, ripieni per pasta fresca o semplicemente mangiate arrostite al forno. Esse sono ricche di caroteni, di minerali come il potassio, ferro, magnesio e fosforo e di vitamina A. E’ un alimento ipocalorico, adatto anche ai diabetici data la scarsità in termini glucidici.
Iniziamo quindi a preparare questo delizioso piatto che può essere sia un antipasto sia un primo piatto, accompagnato dall’olio extravergine di oliva Blend “Solivo” dell’azienda Gabrielloni, qui il link per acquistarlo!
Difficoltà: Facile
Tempo di preparazione: 25 minuti
Olio utilizzato: fruttato leggero
Ingredienti per 4 persone:
- 1 zucca di medie dimensioni
- 1 cipolla
- 2 scalogni
- 2 rametti di rosmarino fresco
- timo fresco
- 2 fette di pane (per crostini)
- Olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Procedimento:
Pulite e mondate la zucca (tenendone da parte un pochina per preparare la zucca arrostita), la cipolla e lo scalogno e tagliateli in pezzi di medie dimensioni. In una padella capiente aggiungete olio extravergine di oliva e i vegetali precedentemente tagliati, aggiungete il sale ed il rosmarino tritato e mescolate accuratamente.
Rosolate i vegetali e dopo qualche minuto aggiungete un po’ di acqua per la cottura, coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 15 minuti o comunque fin quando la zucca non risulti morbida.
Nel frattempo tagliate in piccoli cubi la zucca rimasta, conditela con olio, sale e rosmarino ed arrostitela in padella su tutti e quattro i lati. Mettete da parte.
Prendete le due fette di pane, rimuovete la parte esterna e tagliatele a cubetti, conditele con olio, sale e timo e infornateli a 180°C fino a doratura. Mettete da parte.
Riprendiamo la padella con la zucca che ormai sarà arrivata a cottura, frullatela in un frullatore ad immersione fin quando risulti omogenea, aggiungete a filo 10 g di olio extravergine di oliva, sistemate di sale se necessario.
Ora avete tutti gli ingredienti, procediamo all’impiattamento!
Impiattamento:
Riprendete tutti gli ingredienti e in una ciotola di porcellana aggiungete la crema di zucca, disponete la zucca arrostita i crostini di pane in superficie, terminate il piatto con dei fiori di rosmarino, e un giro abbondante di olio extravergine di oliva Blend “Solivo”!
La crema di zucca ed olio extravergine di oliva Blend “Solivo” dell’azienda Gabrielloni è pronta!
Gustatela anche con le castagne, non ve ne pentirete!
Ti è piaciuta questa ricetta? lascia un commento 🙂 e facci sapere cosa ne pensi. Per qualsiasi informazione siamo sempre a disposizione!
Buon appetito!