Ricetta del Plumcake con yogurt e olio evo di Mignola dell’azienda “Colle Nobile” di Giorgio Tonti
Un’idea per una colazione sana e fatta in casa? Il Plumcake con olio extravergine di oliva è quello che vi vuole per iniziare la giornata nel migliore dei modi!
L’olio è sempre una valida alternativa al burro per preparare gustosi dolci, più leggeri e profumati.
Per la realizzazione di questa ricetta abbiamo usato un olio un po’ particolare. L’olio evo di Mignola infatti è ottimo per la preparazione dei dolci. Il suo delicato sentore di frutti rossi si sposa alla perfezione con le ricette dolci e con il cioccolato. Da provare assolutamente!
Tempo di preparazione: 30 minuti (compresa la cottura)
Ingredienti per uno stampo da plumcake di circa 30 cm.
- 4 uova
- 180 gr di zucchero di canna
- 280 gr di farina debole (per dolci)
- 20 gr di fecola
- 70 gr di olio evo di Mignola dell’azienda “Colle Nobile”
- 125 gr di yogurt bianco
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- buccia di 1 limone
- vaniglia a piacere
- gocce di cioccolato (facoltativo)
Procedimento:
Montare le uova con lo zucchero alla massima velocità fino a quando diventano spumose (circa 5-6 minuti). Diminuire la velocità ed iniziare ad aggiungere lo yogurt, poi l’olio evo di Mignola e fare amalgamare. Aggiungere quindi a poco a poco la farina e la fecola setacciate e la bustina di lievito per dolci. Quando le polveri saranno assorbite aggiungere il limone, la vaniglia e le gocce di cioccolato. Mescolare per circa un minuto
Preriscaldate il forno a 160 C°. Ungente bene uno stampo da plumcake con del burro. Versateci il composto. Ora se lo preferite, potete aggiungere la granella di zucchero. Infornate e fate cuocere per circa 30 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino.
Aspettate che si raffreddi e tagliatelo a fette. Sarà morbido e buonissimo inzuppato nel latte, oppure con una spalmata di confettura di fragole. Da provare anche con la crema spalmabile alla nocciola!